Pubblicato
Gara #167
Procedura di gara aperta per l’individuazione di un soggetto attuatore per l’ampliamento della capacità ricettiva di 15 posti sul progetto Rete SAI Categoria MSNA (PROG.662-PR-3) per il Comune di Agrigento (ente capofila) sul territorio del Comune di Porto Empedocle (ente aderente) di minori stranieri non accompagnati titolari di protezione internazionale attivi e finanziati sul FNPSA in scadenza al 31.12.2025. (D.M. n. 12585 del 19.03.2025).Informazioni appalto
20/06/2025
Aperta
Servizi
€ 205.451,55
Insalaco Antonio
Categorie merceologiche
853113
-
Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani
Lotti
1
B75C6D636C
G41J25000080001
Qualità prezzo
Procedura di gara aperta per l’individuazione di un soggetto attuatore per l’ampliamento della capacità ricettiva di 15 posti sul progetto rete SAI Categoria MSNA (PROG.662-PR-3) del Comune di Agrigento (ente capofila) sul territorio del Comune di Porto Empedocle (ente aderente) in scadenza al 31.12.2025.
Ampliamento capacità di accoglienza per n. 15 posti sul progetto della rete SAI (Cat. MSNA) codice PROG.662-PR-3, per il Comune di Agrigento (ente capofila) sul territorio del Comune di Porto Empedocle (ente aderente) di minori stranieri non accompagnati, approvato e finanziato con decreto del Ministero dell'Interno, prot. n. 12585 del 19 marzo 2025.
€ 205.451,55
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
01/07/2025 12:00
05/07/2025 10:00
07/07/2025 10:00
Allegati
allegato-n.-1-bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: aaac9af9ec43e9cfa5cab5cf4ea3025093aadb0594bb9489469e2e29c36ca383 20/06/2025 13:27 |
382.80 kB | |
allegato-n.-2-disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: a23021175963c60eabb692a1c310970df27eefa61419e5c0468e590e8187d231 20/06/2025 13:27 |
913.49 kB | |
allegato-n.-3-capitolato-speciale-dappalto-signed.pdf SHA-256: ee1711a3d2787ab6ac5314bf29fa938c1bed7600b55efa94507e39f717b821c0 20/06/2025 13:27 |
652.11 kB | |
allegato-n.-4-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: e14d2e0f92b0eb6c09ea1fd5cff6a52c945bee1a3eeef339d76ec0742bf789c1 20/06/2025 13:28 |
108.25 kB | |
allegato-n.-5-patto-di-iintegrit.pdf SHA-256: 8fd6200857b5b5db614bca6153dd6a8b6696b0952ac956c7bf7fd4208933e59b 20/06/2025 13:28 |
287.20 kB | |
allegato-n.-6-protocollo-di-legalit.doc SHA-256: 24a6915a0126e0823901297743a519caba3b8cf1f08876b456189c06a3674f8f 20/06/2025 13:28 |
44.50 kB | |
allegato-n.-7-pfp-ampliamento-15-posti.pdf SHA-256: 5ac40d7683ad6308e33c3666fa3435523b01c39faa49ff011a8e7a2479b167ce 20/06/2025 13:28 |
200.98 kB | |
allegato-n.-7-pfp-ampliamento-15-posti.pdf.p7m SHA-256: 501ba8f52e959e80201f252c8630b31a788c6ad5762abdafb31bc8822b3ca78f 20/06/2025 13:28 |
203.71 kB | |
allegato-n.-8-dichiarazione-accettazione-costo-fisso.docx SHA-256: 2d310253a2b889128754789e3698f06ac01c18e5ab631091cf52dd246c7b67b9 20/06/2025 13:28 |
82.66 kB | |
allegato-nt-norme-tecniche-di-utilizzo-tuttogare-3.pdf SHA-256: 91a17dc79f3df8ee92152ca0213ec0b8e2b676e9f25c70ad48c1e29e8be3d74a 20/06/2025 13:28 |
20.06 MB | |
allegato-oe-manuale-duso.pdf SHA-256: 68b47cecc4ecd427acae1c5aec05c9467f34aacd66f444cffc750ee7dadb7e3f 20/06/2025 13:28 |
14.17 MB | |
dd1852-2025-decisione-di-contrarre.pdf SHA-256: c8d28d7d78d09d89ad527b72a612ba35f7ed4216d55c23694dea183d5eb84094 20/06/2025 18:34 |
281.33 kB |
Chiarimenti
23/06/2025 13:37
Quesito #1
Gentile Stazione Appaltante con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti:
1) la struttura di accoglienza deve possedere il requisito di iscrizione, anche in via provvisoria, all' Albo regionale n 22/86 ai sensi del DA n 513/ 201 essendo struttura per Msna ?
2) in quale comune deve essere allocata la struttura di accoglienza?
Distinti saluti
Il rappresentante legale
Giovanni Catuara
1) la struttura di accoglienza deve possedere il requisito di iscrizione, anche in via provvisoria, all' Albo regionale n 22/86 ai sensi del DA n 513/ 201 essendo struttura per Msna ?
2) in quale comune deve essere allocata la struttura di accoglienza?
Distinti saluti
Il rappresentante legale
Giovanni Catuara
24/06/2025 11:29
Risposta
Spett.le Operatore economico, in relazione alla vs. richiesta di chiarimenti, si forniscono le seguenti informazioni aggiuntive ed esplicative:
1) ad integrazione dell'art. 4 del CSA, si chiarisce che la struttura di accoglienza oltre a soddisfare gli specifici requisiti strutturali e organizzativi, come definito dal DM 18/11/2019 che integra il Manuale Operativo SAI, deve essere iscritta/autorizzata all'albo regionale, ai sensi della legge regionale n. 22/86 per la tipologia "struttura di accoglienza di secondo livello dei minori stranieri non accompagnati", i cui standard strutturali e organizzativi sono stati approvati con DP Reg. 18 gennaio 2016, n. 513 - Allegato 1 (pubblicato in GURS - parte I - del 26.02.2016, n. 9), sostitutivo del DP Reg. 13 agosto 2014, n. 600.
2) il Comune dove deve allocata la struttura di accoglienza è quello di PORTO EMPEDOCLE, in virtù degli accordi già deliberati. Lo stesso, è evincibile, sia dall'oggetto della procedura, riposto nella pluralità degli atti/documenti di gara, che oltremodo nel disciplinare (v. Premesse) e nel Capitolato (v. Premesse; idem, Art. 2 - Oggetto dell'appalto – Ambito di intervento – Descrizione delle attività). A tal riguardo, si ritiene utile precisare, altresì, che nei criteri di valutazione dell'offerta tecnica (v. 18.1 Disciplinare; idem, Art. 25 CSA) alla voce del sub criterio "Organizzazione della proposta progettuale" / "Struttura/e di accoglienza" la Collocazione della/e struttura/e in rispondenza all'esigenza di facilitare l'accesso ai servizi del territorio ... omissis ... è da intendersi nel Comune di Porto Empedocle, come ribadito.
Distinti saluti,
IL RUP
Avv. Antonio Insalaco
1) ad integrazione dell'art. 4 del CSA, si chiarisce che la struttura di accoglienza oltre a soddisfare gli specifici requisiti strutturali e organizzativi, come definito dal DM 18/11/2019 che integra il Manuale Operativo SAI, deve essere iscritta/autorizzata all'albo regionale, ai sensi della legge regionale n. 22/86 per la tipologia "struttura di accoglienza di secondo livello dei minori stranieri non accompagnati", i cui standard strutturali e organizzativi sono stati approvati con DP Reg. 18 gennaio 2016, n. 513 - Allegato 1 (pubblicato in GURS - parte I - del 26.02.2016, n. 9), sostitutivo del DP Reg. 13 agosto 2014, n. 600.
2) il Comune dove deve allocata la struttura di accoglienza è quello di PORTO EMPEDOCLE, in virtù degli accordi già deliberati. Lo stesso, è evincibile, sia dall'oggetto della procedura, riposto nella pluralità degli atti/documenti di gara, che oltremodo nel disciplinare (v. Premesse) e nel Capitolato (v. Premesse; idem, Art. 2 - Oggetto dell'appalto – Ambito di intervento – Descrizione delle attività). A tal riguardo, si ritiene utile precisare, altresì, che nei criteri di valutazione dell'offerta tecnica (v. 18.1 Disciplinare; idem, Art. 25 CSA) alla voce del sub criterio "Organizzazione della proposta progettuale" / "Struttura/e di accoglienza" la Collocazione della/e struttura/e in rispondenza all'esigenza di facilitare l'accesso ai servizi del territorio ... omissis ... è da intendersi nel Comune di Porto Empedocle, come ribadito.
Distinti saluti,
IL RUP
Avv. Antonio Insalaco